Quantcast
Channel: Riflettori su...di Silvia Arosio
Viewing all 7432 articles
Browse latest View live

Colorado 2015: nel cast, anche Barbara Foria

$
0
0

Anche la vulcanica Barbara Foria nel cast della nuova edizione di Colorado 2015 in onda il mercoledì a partire dal 14 ottobre su Italia 1 con la conduzione quest’anno di Luca&Paolo.

Tra le apprezzatissime “quote rosa” del programma comico di Italia 1, Barbara Foria, la “woman in red”, rivelazione femminile delle scorse edizioni, conquisterà gli spettatori con i suoi divertenti monologhi che analizzano e ironizzano sul rapporto uomo-donna, dal primo giorno d’idillio amoroso all'incontro con l’avvocato divorzista.
Uno spettacolo esilarante e autoironico rivolto alle donne, ma che strizza l’occhio agli uomini.

Una grande sorpresa, una validissima ed eclettica artista, che merita di essere seguita oltre che in televisione anche in teatro.

Barbara Foria, con il suo stile irriverente e schietto, sarà in scena, infatti, dal 2 marzo 2016 a Milano al Teatro Leonardo con “Volevo una cena romantica... e l'ho pagata io!”,

il suo one woman show dove rompe gli schemi classici della brava ragazza e mette in piazza i segreti che nessuna donna ha mai osato confessare.

Barbara non è solo tv e teatro, ma anche radio: da ottobre voce femminile del sabato mattina su RTL 102,5, nella trasmissione “Chi c’è c’è chi non c’è non parla” condotta insieme a Gianni Simioli.

Appuntamenti imperdibili per la paladina dell’universo femminile che non mancherà di conquistare tutto il pubblico.



BARBARA FORIA bio

Barbara Foria nasce a Napoli e della bella città partenopea rappresenta l’energia ed il calore. È un’attrice versatile con grande comunicativa, autrice e presentatrice brillante. Protagonista di numerose trasmissioni televisive dedicate alla comicità, Barbara è anche regina degli storici teatri Italiani dedicati alla risata.

Si laurea in Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli, ma le sue arringhe presto conquistano il palcoscenico così abbandona le aule del tribunale e si dedica alla sua vera vocazione: l’ars comica.

Vincitrice nel 2003 del Festival del “Cabaret in rosa” di Torino, che presenterà accanto a Claudio Lauretta nell’edizione 2006, si è fatta apprezzare dal pubblico televisivo per le sue partecipazioni in diversi programmi Rai. Personaggio fisso di Tintoria Show su Raitre fin dalla prima edizione, inviata del programma cult di Raidue Pirati, ha partecipato anche a Notte Mediterranea, sempre su Raidue. Monologhista di Assolo su La7, e protagonista su Comedy Central di Comicittà in tour e Cuork Al centro della Coppia su La7.

Barbara è anche uno dei volti di Rai 4, inviata di spicco dell’ irriverente magazine Sugo di Gregorio Paolini.

Ospite ricorrente di Ottovolante-Live, show comico di Radio Due, in teatro Barbara ha lavorato per molti anni al fianco di Rosalia Porcaro nello spettacolo “Sessosenzacuore.com” per la regia di Serena Dandini, ma il grande successo arriva nel 2010 con il suo primo “ONE WOMAN SHOW” dal titolo “Sto matrimonio non sa... d’affare!” scritto a quattro mani con Luciano Recano regia di Marco Simeoli, il cui adattamento televisivo “Meglio un uomo oggi che un marito domani!” è andato in onda su Palco e Retropalco (Raitre) con la collaborazione di Gregorio Paolini e Simonetta Martone. In onda sempre su Palco e Retropalco nel 2009 è nello spettacolo “Precari e contenti” di e con Rosalia Porcaro.

Nella stagione teatrale 2011/2012 porta in scena il nuovo spettacolo “Il piacere è tutto mio!” scritto insieme a L. Recano, Max Orfei e Stefano Vigilante, regia di G. Ansanelli. Nel 2012 Barbara è ancora in teatro con il divertente spettacolo, scritto da Giulia Ricciardi “Gli Uomini preferiscono le Tonte” che la vede sul palco insieme a Beatrice Fazi, Giulia Ricciardi e Bruno Cabrerizo.

Dopo Bambine Cattive su Comedy Central spumeggiante “all women show” che ha tinto il divertimento Sky di rosa, Barbara diventa protagonista, nella stagione televisiva 2012, dello show comico di ITALIA 1 Colorado Cafè e conquista il pubblico con i suoi monologhi imponendosi come una delle rivelazioni del programma.

A gennaio 2013 Barbara è nel programma Cielo che gol! condotto da Simona Ventura sul canale Cielo di Sky in veste di pungente intervistatrice ed inviata della Simona nazionale.

Beniamina ancora una volta, della edizione primaverile - nel marzo 2013 - del programma comico di Italia uno - dopo aver presentato con Angelo Pintus, i Colorado Lab - Barbara è nella nuova edizione del 2014, e si riconferma la monolghista femminile del cast dei comici di Colorado arrivato alla sua decima edizione, e per l’occasione presentato da Diego Abbatantuono e Chiara Francini.

“La beniamina delle donne”, definita “La donna in rosso, o anche “la girl power”, dopo il successo televisivo di Colorado, torna al suo grande amore: il teatro. E a marzo 2014 debutta a Roma al Teatro dei Satiri col suo nuovo spettacolo "LOVE COST. A qualcuno piace in saldo!" scritto in collaborazione con Giulia Ricciardi, P. Savino e D. Tiano per la regia di Marco Simeoli. Scene di Barbara Simonetti.

Sempre a Roma è in scena al Teatro dei Satiri, nel maggio 2014, nello spettacolo "E CHE CATS !!UN ALTRO MUSICAL?" scritto da Claudio Insegno e Francesca Nunzi, per la regia di F. D’Arenzo con Marco Simeoli, F. Nunzi e lo stesso C. Insegno.

A marzo 2014 Barbara è partita alla volta del Libano per la missione speciale “MISSIONE OTTOVOLANTE - LIVE SHOW” per Rai Radio 2. Insieme al conduttore Rai, Savino Zaba, i comici Antonio Covatta, Stefano Vigilante e agli Stag, la band del programma, è stata ospite del contingente italiano, presso la base “Millevoi” di Shama, a Sud di Beirut, con una speciale missione da compiere: rallegrare, anche solo per qualche ora, la quotidianità dei soldati italiani impegnati al fronte. Il progetto diventerà presto un docu-film, e uno speciale per la Tv.

Pronta a salire di nuovo sul palco di Comedy Central per il nuovo show estivo targato Sky presentato da Matteo Branciamore dal titolo “COMEDY ON THE BEACH”, Barbara si prepara alla prossima stagione teatrale e televisiva... strizzando l’occhio al cinema!!




La Grande Guerra di Mario Prima Nazionale: videointervista a Edoardo Sylos Labini e Debora Caprioglio

$
0
0

E' stato presentato lunedì in conferenza stampa, La Grande Guerra di Mario, che alzerà il sipario sulla nuova Stagione del Teatro Manzoni di Milano.

Lo spettacolo è in pima nazionale.

Si tratta di una storia di armi, di amicizia, di passione, di amore profondo. E' la storia di un uomo destinato ad essere eroe, suo malgrado.

Ho intervistato per voi i due protagonisti, Edoardo Sylos Labini, insieme a Debora Caprioglio, e nella prossima pagina troverete il video servizio.



Dal 22 ottobre all’8 novembre 2015

PRIMA NAZIONALE
La Grande Guerra di Mario
liberamente ispirato a La grande guerra di Mario Monicelli
drammaturgia Angelo Crespi


con
Edoardo Sylos Labini
Debora Caprioglio

Marco Prosperini

Francesco Maria Cordella
Gualtiero Scola
Giancarlo Condè

e con unQuartettoParticolare
Francesco Bossi, Federico Pinardi Feletti,
Giacomo Giannangeli, Marco Cusenza

regia Edoardo Sylos Labini
scene e costumi Marta Crisolini Malatesta
disegno luci Pietro Sperduti



In concomitanza con lo spettacolo, nel foyer del teatro saranno in mostra alcune divide storiche dell’Esercito, dagli inizi del secolo ai giorni nostri.

Personaggi e interpreti
ADALGISA DEBORA CAPRIOGLIO
MARIO ROSSI EDOARDO SYLOS LABINI
CAPITANO CORTI MARCO PROSPERINI
GENNARO ESPOSITO FRANCESCO MARIA CORDELLA
AMBROGIO BERETTA GUALTIERO SCOLA
UFFICIALE AUSTRIACO GIANCARLO CONDE’


Siamo al fronte. Mario, soldato semplice di fanteria, romano sottoposto al militarismo insensato del suo superiore, il capitano Corti, combatte la propria battaglia di sopravvivenza con Ambrogio, brianzolo, fragile, e sognatore e Gennaro, napoletano, disincantato. Con Loro il resto della truppa, un battaglione di giovani fanti. Poco lontano dalla prima linea, Adalgisa, vedova di guerra, e prostituta sotto falso nome. I due progettano di disertare, ma quando lei viene catturata dai nemici, Mario capisce il suo amore per la donna e decide di immolarsi per lei e per i suoi commilitoni.
Due atti dove con il sorriso, qualche volta amaro, si dipinge la personalità dell'italiano che andò a morire al fronte per la Patria.
Edoardo Sylos Labini, insieme a Debora Caprioglio, coadiuvati dalla drammaturgia di Angelo Crespi, portano in scena la Grande Guerra, prima espressione di una mobilitazione totale delle masse, attraverso cui l’Italia maturerà in modo traumatico una propria identità.

Al Teatro Manzoni dal 22 ottobre all’8 novembre 2015
Orari: feriali 20,45 - domenica ore 15,30

Biglietti: Poltronissima Prestige € 35,00 - Poltronissima € 32,00 - Poltrona € 23,00
Giovani fino a 26 anni € 15,00

I Promessi Sposi Guardì/Flora: intervista a Rosalia Misseri ed Enrico D'Amore

$
0
0

Terzo appuntamento per il mio Speciale dedicato a  I Promessi Sposi (qui la mia recensione), in scena fino al 25 ottobre, al Teatro Arcimboldi di Milano.

Dopo l'intervista(cliccate qui) a Don Abbondio/SALVATORE SALVAGGIOe la Perpetua e Madre di Cecilia, CHIARA LUPPI, e, ieri, a Brunella Platania, oggi  vi propongo ROSALIA MISSERI/Monaca di Monza ed ENRICO D’AMORE/Egidio.

Prossima pagina.
(ringrazio Lucio Leone per il montaggio della foto e Paolo Vitale per la ripresa)


Il Tour

http://www.ipromessisposi-operamoderna.it/il-tour-2015-2016/)

MILANO

dal 2 ottobre
al 25 ottobre 2015
Teatro Arcimboldi

PADOVA

dal 4 novembre
all’ 8 novembre 2015
Gran Teatro Geox

REGGIO CALABRIA

dal 12 novembre
al 14 novembre 2015
Palacalafiore

BARI

dal 19 novembre
al 22 novembre 2015
Teatro Team

NAPOLI

dal 25 novembre
al 29 novembre 2015
Palapartenope

PALERMO

dal 4 dicembre
al 13 dicembre 2015
Teatro Al Massimo

ROMA

dal 13 gennaio
al 24 gennaio 2016
Gran Teatro

LINK UTILI  INTERVISTE PROMESSI SPOSI:

SALVATORE SALVAGGIO E CHIARA LUPPI



Casting tour Teatrale "Il Principe Abusivo"

$
0
0

Casting tour Teatrale "Il Principe Abusivo" di Alessandro Siani con Christian De Sica, coreografie Marcello Sacchetta.

Si ricercano ballerini e ballerine professionisti con forti basi (acrobatica, modern, hip hop). Si ricerca anche Donna contorsionista con attitudine alla Danza.
Il casting avverrá il giorno 18/10/2015 alle ore 10.30, presso MOMA STUDIOS Via S.Lattuada 26, Milano. MM Gialla, Porta Romana Presentarsi con foto e cv. Periodo lavorativo dal 22/10/2015 al 10/04/2016 Si richiede ai candidati disponibilità a Napoli.

VIA S. LATTUADA 26
20135 MILANO PORTA ROMANA
Tel. 0255195128
milano@momastudios.it
www.momastudios.it

LINK CASTING


"VOLEVO ESSERE WALT DISNEY"

COMPAGNIA BIT

COMPAGNIA DIREZIONE SPETTACOLO 

SPETTACOLO MATTEO SETTI: BALLERINE

MANZONI DERBY CABARET

NOTRE DAME DE PARIS

DIRTY DANCING: BALLERINI (IN GRADO DI RECITARE)

MUSICAL AMI STEWART

ALADDIN LONDON  

DIRTY DANCING: PENNY  


RENT

BABBO NATALE E LA POZIONE DELLE 13 ERBE    

AMS E SOLD OUT

PlanetArts CollettivoTeatrale   



Pinocchio il Grande Musical: ultimo weekend milanese

$
0
0

Termina domenica il periodo di permanenza a Milano – al Teatro della Luna di Milano - dell’edizione 2015 di “Pinocchio il grande musical”, che la Compagnia della Rancia ha messo nuovamente in scena in occasione di EXPO2015. Lo show partirà subito dopo per un nuovo tour italiano.

Lo spettacolo di Saverio Marconi, scritto con Pierluigi Ronchetti con le musiche e le canzoni dei Pooh, ha conquistato anche questa volta il cuore del pubblico e della critica. Il successo dello spettacolo in questi anni è andato ben oltre le centinaia e centinaia di repliche in tutta Italia, i 500.000 spettatori e le tournèe internazionali in Corea (2009) e a New York (2010), che hanno accolto con entusiasmo la versione musical di una delle storie italiane più conosciute all’estero e tradotta in 240 lingue.

(foto Alessandro Pinna)

Un personaggio come “Pinocchio” non poteva mancare quindi in occasione di una manifestazione come EXPO. Spettacolari cambi scena, coloratissimi costumi e un grande cast danno vita a oltre due ore di spettacolo dal ritmo travolgente, affrontando problematiche sempre attuali, come la diversità, la famiglia, il rapporto genitori-figli, l'amicizia e permette al pubblico di accompagnare il burattino più famoso nell'impegnativo "viaggio" verso la crescita.

Dopo i sold-out dello scorso week-end, ultime recite ed ultimissimi biglietti disponibili, quindi, per vedere – o rivedere – questo trascinante musical: venerdì 16 e sabato 17 alle ore 21, domenica 18 alle ore 16 ed alle ore 20.

I biglietti sono in vendita in tutti i punti vendita TicketOne, on line su www.ticketone.it, telefonicamente chiamando l’892101 (numero a tariffazione specifica) e ovviamente al botteghino del teatro nelle sere di spettacolo.

Teatro della Luna
via G. di Vittorio, 6
20090 Assago (MI)
Tel. 02 488577516
www.teatrodellaluna.com www.facebook.com/teatrodellaluna - twitter @tdellaluna

PROGRAMMAZIONE
venerdì 16 ottobre 2015
ore 21
sabato 17 ottobre 2015
ore 21
domenica 18 ottobre 2015
ore 16
domenica 18 ottobre 2015
ore 20

PREZZI DEI BIGLIETTI

Poltronissima Blu
€ 55,00
Poltronissima
€ 44,00
Poltrona
€ 33,00

Riduzioni under 14 e over 70

Gruppi di almeno 10 persone a prezzi speciali:
Ufficio Gruppi Teatro della Luna ufficiogruppi@teatrodellaluna.com, Telefono 02/48857333



Pooh Reunion: aggiunta seconda data a Milano

$
0
0

Boom di vendite per “REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME”, la serie di concerti-evento negli stadi con cui i POOH festeggeranno nel 2016 i cinquant’anni di carriera. Ha registrato il sold out in sole due settimane il concerto del 10 giugno a San Siro e, a grande richiesta, si aggiunge una seconda data nello stadio milanese (prevendite aperte da oggi, a partire dalle ore 14.00, su www.ticketone.it e prevendite abituali).

Queste le imperdibili date di “REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME”: il 10 giugno a San Siro (SOLD OUT!!!), l’11 giugno a San Siro (NUOVA DATA) e il 15 giugno allo Stadio Olimpico di Roma.

I Pooh, intervenuti questa mattina ai microfoni di RTL 102,5 con Angelo Baiguini, hanno così commentato la notizia, annunciata in diretta da Ferdinando Salzano, amministratore delegato di F&P Group:

«È ufficiale, la felicità esiste! È riduttivo dire che è una bellissima sorpresa, abbiamo l’impressione di vivere in un sogno. Non possiamo che ringraziare i nostri fan per questo velocissimo tutto esaurito che ci riempie di orgoglio ma anche di responsabilità e faremo il possibile per rendere indimenticabili queste ultime notti insieme. Inevitabilmente un pensiero va a Valerio Negrini che non è fisicamente con noi ma è sempre nei nostri cuori e siamo sicuri stia gioendo insieme a noi. Non abbiamo più aggettivi per esprimere la felicità che proviamo in questo momento e soprattutto non troviamo più modi di dire grazie al nostro pubblico che ci ha sempre sostenuto e alle persone che credono da sempre in noi».

Per la prima volta in una formazione a cinque, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian, Stefano D’Orazio e Riccardo Fogli si preparano a conquistare Milano e Roma contre concerti-evento che si preannunciano imperdibili e che celebreranno la loro carriera attraverso le note di un repertorio che ha fatto la storia della musica italiana e che sarà riadattato a cinque voci per uno storico live della durata di almeno 3 ore.

I biglietti per i concerti di “REUNION – L’ULTIMA NOTTE INSIEME” (prodotti e organizzati da F&P Group) sono disponibili in prevendita su www.ticketone.it e punti di vendita e prevendite abituali.

Fino ad esaurimento disponibilità (in ogni caso l’offerta terminerà il 31 gennaio 2016) sarà acquistabile esclusivamente online suwww.ticketone.itla #POOH50 CARD, una card memorabilia in edizione limitata che sostituisce il biglietto, quindi è valida come titolo di accesso (nel settore acquistato) allo spettacolo, e dà diritto a vantaggi, sconti e convenzioni (info su: www.fepgroup.it).

Il 2016 sarà un anno formidabile che i fan dei POOH non potranno facilmente dimenticare. Al termine dei festeggiamenti per il “50ennale” si chiuderà per sempre la storia della band, e queste straordinarie celebrazioni saranno la degna conclusione di 50 anni di carriera, festeggiati nel migliore dei modi e proprio all’apice del successo.

Ad aprire questa reunion è un’inedita versione di “Pensiero”, il grande successo del 1971, che vede per la prima volta insieme le voci di Roby, Dodi, Red, Stefano e Riccardo, in rotazione radiofonica e in vendita sui digital store (Believe Digital).

Il videoclip del brano è diretto da Gaetano Morbioli.

Il 28 gennaio 2016, in occasione dell’anniversario dei 50 anni dalla fondazione della band, verrà pubblicato un doppio vinile Picture Disc che raccoglierà 20 “perle” dei POOH in una confezione a tiratura limitata autografata, prenotabile in pre-order on-line su www.pooh.it. All’interno del Picture Disc saranno inseriti anche cinque mini poster autografati con il foto ritratto dei singoli componenti della band.

Nati da un’idea di Valerio Negrini, in 50 anni di carriera i POOH hanno superato i 100 milioni di dischi venduti, hanno ottenuto un elenco spropositato di premi e riconoscimenti e si sono dimostrati dei veri “pionieri” per le rivoluzioni introdotte nei loro live, i temi trattati nei loro brani, l’uso della tecnologia moderna e la multimedialità e tanto ancora.

www.pooh.it

Facebook: http://facebook.com/PoohOfficial

Twitter: http://twitter.com/ipooh

YouTube: http://youtube.com/PoohOfficialChannel



Vacanze Romane Sistina: ecco il cast

$
0
0

Grande attesa per la nuova edizione di“Vacanze romane”, la commedia musicale più romantica di tutti i tempi, che vede protagonisti Serena Autieri e Paolo Conticini.

Tratto dal pluripremiato film diretto da William Wyler e interpretato da due leggende del cinema come Audrey Hepburn e Gregory Peck, questo meraviglioso affresco di Roma, che generosa e sognante riemerge dalla guerra, è l’ultima testimonianza teatrale del monumentale sodalizio artistico tra Pietro Garinei e Armando Trovajoli.

Tra memoria e immaginazione, leggenda e cronaca, passione e romanità, lo spettacolo nasce con una garanzia di qualità assoluta.

Sul palcoscenico, avvolto dalle leggendarie musiche di Armando Trovajoli e Cole Porter, la magia e la bellezza dell’Italia degli anni ’50 rivivono grazie alle suggestioni sceniche del Premio Oscar Gianni Quaranta, alle sorprendenti coreografie di Bill Goodson e agli splendidi costumi di Silvia Frattolillo.
(FOTO DAVIDE SIMONELLI)

La vicenda della principessa Anna, in viaggio diplomatico a Roma, che sfinita dai suoi obblighi reali decide di fuggire per i vicoli capitolini fino all’incontro folgorante con il fotografo Gianni, è favola che coinvolge i bambini, è storia d’amore che appassiona i giovani ma è anche sguardo storico che seduce ogni età e latitudine sociale.

L’adattamento del libretto e i testi delle canzoni originali sono di Jaja Fiastri, mentre la versione italiana delle canzoni di Cole Porter è stata curata da Vincenzo Incenzo.

La regia è di Luigi Russo, che pur rimanendo fedele al testo ha operato una rivisitazione dei personaggi ed una modernizzazione puntuale dei contenuti.

Accanto ai due protagonisti troviamo Laura Di Mauro, Fabrizio Giannini e Gianluca Bessi. A impreziosire il cast la straordinaria partecipazione di Fioretta Mari.

Uno spettacolo vestito tutto di nuovo ma forte della sua tradizione, che attraverso le sue meravigliose canzoni continua a cantarci con tutto il cuore che l’amore abita a Roma e che i sogni sono solo il lato nascosto della realtà.

SOTTO LA CARTELLA STAMPA CON TUTTI I NOMI DEL CAST!




Teatro Sistina

Via Sistina, 129 - 00187 Roma

Info e prenotazioni: 06 4200711 - 392 8567896

prenotazioni@ilsistina.it

www.ticketone.it

www.ilsistina.it

www.facebook.com/teatrosistinaroma

www.twitter.com/teatrosistina

Botteghino

Da lunedì a sabato 10.00-19.00 orario continuato

Domenica 11.00-19.00 orario continuato

Biglietti

Poltronissime € 55,00
Poltrona e I Galleria € 49.50
Seconda Galleria € 44.00
Terza Galleria € 34.00

Orari martedì-Sabato ore 21.00 - Domenica ore 17.



Riflettori su: riparte il programma tv di e con Silvia Arosio

$
0
0
Sono lieta di segnalarvi che il mio programma televisivo Riflettori su sta per ripartire e lo farà alla grande.

Da quest'anno, saremo sul digitale terrestre il LUNEDI', ALLE ORE 21.30, SUL CANALE ITALIA 156: saremo quindi visibili a livello nazionale in tv.

Ringrazio ancora Roberta Menegon, titolare del marchio Dietro le Quinte Production, che mi ha confermata alla conduzione della trasmissione.
Lunedì partiremo con lo speciale dedicato a POOH REUNION.





Andrea Pucci al Teatro Nuovo di Milano

$
0
0

Ecco lo spettacolo di Andrea Pucci “C’è sempre e solo da ridere” in scena alTeatro Nuovo dal 15 al 18 ottobre.

 “C’è solo da ridere...” è la raccolta delle migliori proposte di Andrea Baccan, in arte Pucci, elaborate espressamente per esibizioni teatrali. Cabarettista, monologhista e presentatore, Pucci è un comico provocatore e irriverente. Attento osservatore degli sviluppi sociali, ama rievocare situazioni grottesche, preferendo, alla satira politica, la satira di costume.
Lo spettacolo è un monologo che ha come argomento centrale la quotidianità e non tralascia mai di coinvolgere il pubblico, visto che in fondo tutti hanno vissuto storie simili. Lo spettacolo, in atto unico, è concettualmente divisibili in tre parti: LA SOCIETA’ IN CUI VIVIAMO – VOI - IO. Andrea Pucci, con il suo ritmo incalzante ed energia a “ciclo continuo”, racconta alcuni passaggi della sua vita con comicità semplice e diretta, motivo per cui arriva al cuore dei giovani come dei nonni. Tra le altre cose parlerà della sua infanzia, del rapporto con la mamma, della sua adolescenza, della vita di coppia e l’entusiasmo dell’inizio e del rapporto travagliato dopo 20 anni di matrimonio.
Oltre un’ora e mezza di puro divertimento senza pensieri, per una serata “leggera”. Si consiglia di partecipare in compagnia.

prezzi:

€ 39.50
€ 34.50
€ 29.50

Concorso di Musical Città di Spoleto: importante aggiornamento

$
0
0

Sostituzione nello staff degli stage. Lena Biolcati prende il posto di Paola Neri.

"Sabato 31 ottobre e domenica 1° novembre 2015 arriva il primo Concorso di Musical Città di Spoleto sotto la Direzione Generale di Paolo Boncompagni (Direttore della Settimana Internazionale della Danza) e la Direzione Artistica di Giulia Toselli (consulente artistica e Direttrice del Portale web iodanzo.com). Il concorso nasce dal desiderio di creare, attraverso i membri della giuria, opportunità lavorative e formative per i giovani talenti del musical italiano.

Il Concorso è rivolto a tutti coloro che desiderano intraprendere il duro lavoro di performer di musical e le due giornate si svolgeranno nella splendida cornice del Teatro Caio Melisso di Spoleto. Oltre al Concorso sarà possibile (nel prezzo dell’iscrizione) partecipare agli stage organizzati per la mattinata del sabato con alcuni dei componenti della giuria: uno stage di canto con Lena Biolcati (insegnante e vocal coach per vari musical tra i quali Grease, Frankenstein Junior e Cercasi Cenerentola) ed uno stage di danza con Damiano Bisozzi (Notre Dame de Paris, Giulietta e Romeo, Tosca di Lucio Dalla, Dracula, I Promessi Sposi, Peter Pan The Never Ending Story, il film hollywoodiano Nine con regia e coreografia di Rob Marshall) e Martino Muller (coreografo di Notre Dame de Paris, Cirque du Solei, I Promessi Sposi, Peter Pan The Never Ending Story).

In giuria, oltre ai sopracitati, anche Valeriano Longoni (coreografo di importantissimi musical nazionali tra i quali Tra Angeli e Demoni, Fame - Saranno Famosi, Shrek e, a brevissimo, la produzione italiana di Jersey Boys), Sara Zuccari, Direttrice di giornaledelladanza.com, e Francesca Cipriani, ideatrice del Musical Weekend e di moltissimi altri eventi per danza e musical.

In linea con la più famosa Settimana Internazionale della Danza lo staff ha deciso di creare per i partecipanti possibilità concrete di crescita ed esperienze lavorative all’interno di importanti produzioni, grandi possibilità formative e importanti contatti con le più grandi produzioni, anche attraverso al scelta della composizione della giuria.

Gli organizzatori hanno inoltre previsto diverse convenzioni con hotel e ristoranti che potrete trovare visitando il sito web di riferimento. Per info, regolamento e scoprire tutti i premi www.spoletomusical.it.

70 Volte 7", the gospel rock musical: interviosta di Lucio Leone a Marisa Della Pasqua

$
0
0

Dopo l'adattamento italiano de "Le meravigliose Wonderette" del 2012, un nuovo progetto, questa volta originale, della Vivavoce Produzioni:"70 Volte 7", musical scritto e diretto da Marisa Della Pasqua con musiche di Maurizio Desinan, direzione musicale di Gianluca Sambataro e coreografie di Marco Bebbu e la partecipazione straordinaria del Rejoice Gospel Choir.

Lucio Leone, anche questa volta ospite del mio portale, ne ha parlato con Marisa Della Pasqua in occasione delle affollatissime audizioni milanesi per la definizione del Cast.

Dice Lucio: "In attesa che riparta la nuova stagione di MusicalOnTheRadio, grazie a Silvia Arosio per un'altra - preziosa - operazione condivisa".

Lo spettacolo arriverà al Teatro Delfino di Milano nelle ultime due settimane di maggio.







I Promessi Sposi Guardì/Flora: intervista a Christian Gravina e Vittorio Matteucci

$
0
0

Eccoci arrivati al quarto appuntamento per il mio Speciale dedicato a  I Promessi Sposi (qui la mia recensione), in scena fino al 25 ottobre, al Teatro Arcimboldi di Milano.

Dopo l'intervista(cliccate qui) a Don Abbondio/SALVATORE SALVAGGIOe la Perpetua e Madre di Cecilia, CHIARA LUPPI,  a Brunella Platania, e aROSALIA MISSERI/Monaca di Monza ed ENRICO D’AMORE/Egidio (cliccate qui), questa mattina è la volta di Vittorio Matteucci e Christian Gravina.

Prossima pagina.
(ringrazio Paolo Vitale per la ripresa)


Il Tour

http://www.ipromessisposi-operamoderna.it/il-tour-2015-2016/)

MILANO

dal 2 ottobre
al 25 ottobre 2015
Teatro Arcimboldi

PADOVA

dal 4 novembre
all’ 8 novembre 2015
Gran Teatro Geox

REGGIO CALABRIA

dal 12 novembre
al 14 novembre 2015
Palacalafiore

BARI

dal 19 novembre
al 22 novembre 2015
Teatro Team

NAPOLI

dal 25 novembre
al 29 novembre 2015
Palapartenope

PALERMO

dal 4 dicembre
al 13 dicembre 2015
Teatro Al Massimo

ROMA

dal 13 gennaio
al 24 gennaio 2016
Gran Teatro

LINK INTERVISTE:

ROSALIA MISSERI ED ENRICO D'AMORE 

BRUNELLA PLATANIA

SALVATORE SALVAGGIO E CHIARA LUPPI 



Accademia Patafisica: per il terzo anno, ecco le novità

$
0
0

Per il suo terzo anno di attività Accademia Platafisica inaugura la sua nuova sede presso la "Piccola Casa Delle Arti, dove le storie cominciano" sita in C.da Potenza, 34 Pollenza - facilmente raggiungibile a pochi minuti da Macerata, Treia, Pollenza, Tolentino . C'è una fermata d'autobus davanti alla Casa. E' gradita conferma della presenza.

Novità di quest'anno è il corso di scrittura creativa e drammaturgica ed il corso è allargato ai bambini .

I nomi dei Maestri sono in locandina.


Per info e prenotazioni:3498051483
accademiaplatafisica@gmail.com

L' ACCADEMIA PLATAFISICA - SCUOLA DI TEATRO E MUSICAL inoltre approda a Fabriano presso il CENTRO DANZA SPETTACOLO ONKAOS anno accademico 2015/16.

Le iscrizioni sono a numero chiuso, prenotarsi Entro il 20 ottobre 2015.
INIZO CORSI • 27 OTTOBRE 2015 •
Tutti i lunedi per 4 ore di lezione con i migliori insegnanti del musical nazionale.
Per info e prenotazioni 324-0829652 danzaspettacolokaos@libero.it

Tale e Quale Show: puntata del 16 ottobre

$
0
0

Saranno Riccardo Scamarcio e Laura Chiatti i giudici aggiunti della puntata di domani, venerdì 16 ottobre, di "Tale e Quale Show" in onda su Rai1 alle 21.20. La coppia Scamarcio/Chiatti siederà al tavolo della giuria insieme a Claudio Lippi, Loretta Goggi e Gigi Proietti, ma potrà esprimersi con un voto unico.
Continua il successo di Tale e Quale Show, la grande gara di imitazioni della tv italiana, che nella puntata di venerdì scorso ha visto trionfare nel prime time Carlo Conti e la sua squadra di artisti con 5 milioni 226 mila telespettatori e il 23.59% di share.



I “fantastici 12” sono di nuovo pronti a stupire il pubblico di Rai1 con le trasformazioni in programma nella sesta puntata. Massimo Lopez incarnerà il mito di Domenico Modugno, mentre Sergio Friscia dovrà interpretare l’ironia e l’intensità di Simone Cristicchi. Una delle coppie più amate della musica italiana, Al Bano e Romina Power, sarà la sfida per Max Giusti in duetto con Cosima Coppola. Savino Zaba si troverà alle prese con l’energia di Rino Gaetano e Francesco Cicchella con la raffinata vocalità di Stevie Wonder. Bianca Guaccero si trasformerà nella talentuosa Arisa, mentre Laura Freddi porterà sul palco la fresca vitalità di Chiara. Prova difficile anche per Karima e Giulia Luzi, che dovranno tener testa rispettivamente alle incredibili voci di Aretha Franklin ed Edith Piaf. Walter Nudo si cimenterà nella trascinante sensualità di Ricky Martin mentre Elena Di Cioccio si tufferà nei favolosi anni ’60 con i panni sbarazzini di Caterina Caselli. Una nuova “mission impossible” attende Gabriele Cirilli: questa volta dovrà trasformarsi nell’affascinante e indimenticabile Carmen Miranda, nell’interpretazione “scioglilingua” di Tico Tico. Proprio come degli atleti abituati ad allenarsi, tutti i protagonisti continuano il proprio lavoro al fianco dei coach Emanuela Aureli, Maria Grazia Fontana, Dada Loi, Silvio Pozzoli, con l’unico obiettivo di portare sul palcoscenico un’imitazione pressoché perfetta. Ad aiutarli il Maestro Pinuccio Pirazzoli e il coreografo Fabrizio Mainini, nonché la grande attività del “dietro le quinte”, con la preparazione dei costumi e le lunghe sedute di trucco e parrucco.

Priscilla la regina del deserto arriva al Brancaccio

$
0
0

Da mercoledì 21 ottobre, il musical campione di incassi PRISCILLA – LA REGINA DEL DESERTO ritorna a Roma al Teatro Brancaccio

Il musical, firmato dal regista Simon Phillips e tratto dal film commedia “The Adventures of Priscilla, Queen of the Desert”, ha venduto oltre quattro milioni e mezzo di biglietti in tutto il mondo.

Sul palco una varietà di oltre cinquecento costumi; una raffica di battute esilaranti e una colonna sonora di venticinque intramontabili successi internazionali tra cui “I Will Survive”, “Material Girl”, “Finally” e “It’s Raining Men”.


La sceneggiatura dello spettacolo, con il suo messaggio sulla famiglia, la tolleranza e l’accettazione, è capace di raccontare e alternare momenti di puro divertimento ad altri più emozionanti, mantenendo uno stile originale, brillante e decisamente non convenzionale.

È la storia di Tick, Bernadette e Adam, eccentrici artisti che, grazie a un ingaggio, decidono di lasciare la noia e i problemi della loro vita a Sidney e portare il loro spettacolo di Drag Queen nell’entroterra australiano ad Alice Springs. Inizia così una travolgente avventura “on the road” di tre amici che, a bordo di un vecchio bus – di nome Priscilla - viaggiano attraverso lo sconfinato deserto australiano alla ricerca di amicizia e amore, finendo per trovare più di quanto avessero mai sognato.

Partner ufficiale del musical è M•A•C (Make-up Art Cosmetics), brand leader nel campo del make-up professionale, fondato nel 1984 a Toronto e distribuito in 96 paesi.



www.priscillailmusical.it
www.teatrobrancaccio.it

Prezzi da € 43 a € 23

Per acquisto biglietti: www.ticketmas.it;www.ticketone.it;

Teatro Coccia Novara: arriva Brachetti

$
0
0

Al Teatro Coccia di Novara arriva BRACHETTI CHE SORPRESA!
Lo spettacolo inserito nel cartellone Varie – Età andrà in scena sabato 17 ottobre alle 21 e domenica 18 ottobre alle 16.



Biglietti dai 14,00 ai 35,00 euro.

I biglietti sono acquistabili presso la biglietteria del Teatro Coccia (Via Rosselli, 47 – Novara), aperta da martedì a sabato dalle 10.30 alle 18.30, oppure nell’area Biglietteria Online del sito www.fondazioneteatrococcia.it

I Promessi Sposi Guardì/Flora: intervista a Gio' Di Tonno

$
0
0

Chiudiamo oggi la settimana per lo  Speciale dedicato a  I Promessi Sposi (qui la mia recensione), in scena fino al 25 ottobre, al Teatro Arcimboldi di Milano.

Il prossimo appuntamento (e ultimo) sarà lunedì.

Dopo l'intervista(cliccate qui) a Don Abbondio/SALVATORE SALVAGGIOe la Perpetua e Madre di Cecilia, CHIARA LUPPI,  a Brunella Platania,  aROSALIA MISSERI/Monaca di Monza ed ENRICO D’AMORE/Egidio (cliccate qui), ed aVittorio Matteucci e Christian Gravina, 
per voi, oggi, Gio' Di Tonno/Don Rodrigo.



Il Tour

http://www.ipromessisposi-operamoderna.it/il-tour-2015-2016/)

MILANO

dal 2 ottobre
al 25 ottobre 2015
Teatro Arcimboldi

PADOVA

dal 4 novembre
all’ 8 novembre 2015
Gran Teatro Geox

REGGIO CALABRIA

dal 12 novembre
al 14 novembre 2015
Palacalafiore

BARI

dal 19 novembre
al 22 novembre 2015
Teatro Team

NAPOLI

dal 25 novembre
al 29 novembre 2015
Palapartenope

PALERMO

dal 4 dicembre
al 13 dicembre 2015
Teatro Al Massimo

ROMA

dal 13 gennaio
al 24 gennaio 2016
Gran Teatro

LINK INTERVISTE:

ROSALIA MISSERI ED ENRICO D'AMORE 

BRUNELLA PLATANIA

SALVATORE SALVAGGIO E CHIARA LUPPI 



CASTING: Bags Entertainment cerca ballerini per spettacolo

$
0
0

Bags Entertainmentè alla ricerca di ballerini uomini, con forte base modern, hip hop e con attitudine all' acrobatica, per uno spettacolo di propria produzione.

Altezza minima richiesta 1,75.Siamo interessati anche a danzatori con particolari abilità tecniche.

E' richiesto abbigliamento comodo che metta in risalto le caratteristiche fisiche.

Verranno valutate inoltre anche fisicità particolari ed abbondanti con forte base tecnica di danza, per l’inserimento di ulteriori personaggi all’interno dello spettacolo.

Periodo di lavoro da Novembre 2015 a Febbraio 2016

Sede delle prove e degli spettacoli è la città di Milano.


Verrà fatta una pre-selezione tramite cv e foto da inviare al seguente indirizzo email:

info@bagsentertainment.com

Si richiede ai candidati di inviare se possibile via mail anche un link-video

I selezionati verranno contattati successivamente per la comunicazione del luogo e del giorno dell’audizione che si terrà a Milano a inizio Novembre

Domanda entro il 3 Novembre 2015  

BAGS ENTERTAINMENT
VIA SOPERGA 20
20127 MILANO
Tel. 0267071216
info@bagsentertainment.com

LINK CASTING

"VOLEVO ESSERE WALT DISNEY"

COMPAGNIA BIT

COMPAGNIA DIREZIONE SPETTACOLO 

SPETTACOLO MATTEO SETTI: BALLERINE

MANZONI DERBY CABARET

NOTRE DAME DE PARIS

DIRTY DANCING: BALLERINI (IN GRADO DI RECITARE)

MUSICAL AMI STEWART

ALADDIN LONDON  

DIRTY DANCING: PENNY  


RENT

BABBO NATALE E LA POZIONE DELLE 13 ERBE    

AMS E SOLD OUT

PlanetArts CollettivoTeatrale    

Supereroi: Tom Corradini in scena a Piacenza

$
0
0

Tom Corradini porta in scena al Teatro Trieste34 di Piacenza uno spettacolo di narrazione e comicità surreale dal titolo “Supereroi”, già messo in scena all’interno dei Fringe Festival di Edimburgo e Praga, dove ha riscosso un buon riscontro di pubblico e critica. Partendo dall'analisi dell'infanzia dei supereroi a noi più conosciuti (Hulk, Spiderman, Thor, ecc.), il protagonista esplora in un'originale chiave di lettura quanto un trauma infantile possa influenzare le nostre scelte sentimentali nella vita adulta.

Per quanto i supereroi siano apparentemente invincibili essi vivono spesso amori inappagati e tormentati, con persone che ignorano la loro vera identità oppure ne stimolano il lato oscuro. Ognuno di loro, infatti, possiede, un carattere marcato da una profonda vulnerabilità, derivante da un’infanzia infelice. Ciò li ha resi particolarmente sensibili a determinati tipi di partner.


Uno spettacolo sul lato oscuro dell’amore, dall’energia travolgente.
Attore comico e clown di formazione lecoquiana, Tom Corradini si è esibito con i suoi spettacoli in Italia, Regno Unito, Repubblica Ceca e Germania.

RECENSIONI
Threeweeks - Tom Corradini presenta una veduta intelligente e buffa di cosa spinge veramente i nostri eroi a muoversi, mentre riesce a far salire il pubblico sul palcoscenico per assisterlo

Scotsman - Il performer italiano Tom Corradini è arrivato qui con un'opera stravagante, ma veramente piena di cose. Vi sono molte cose interessanti in questo spettacolo e Corradini e un performer coinvolgente.

Broadway Baby - Un ciclone di energia positiva, balza e saltella sul palcoscenico, sostenendo una performance esplosiva e piena di sudore a tutto gas dando il 200 per cento. Riesce a coinvolgere anche le sale poco gremite con una passionalità divertente e coraggiosa raramente vista su questo lato della Manica.

Joyzine - Uno degli spettacoli meno ortodossi e più d'avanguardia in un festival che si vanta di queste qualità. Tom è affascinante da vedere - controlla l'intera sala con una performance che confina con la schizofrenia.

Informazioni sull’artista: www.tomcorradini.it

BEATLESTORY The Fabulous Tribute Show: date e info

$
0
0

Tra concerto e teatro, al Duse uno show che riporta lo spettatore nella Swinging london dei primi anni sessanta con costumi, strumenti vintage e video originali nel segno dei Fab Four.

"Dopo le esperienze internazionali con il musical “Let it Be” in scena a Broadway e Londra, e il successo con gli Apple Pies, Roberto Angelelli ("George Harrison" sul palco dello storico teatro St. James di New York), e Patrizio Angeletti presentano, in collaborazione con la 2PIER e Giancarlo Bornigia, un nuovo spettacolo interamente dedicato ai Fab Four: il più grande mai realizzato in Italia per far rivivere sui palchi i “fantastici quattro” del pop mondiale.

Un progetto artistico arricchito di costumi e video originali, che propone la ricostruzione storica e fedele di uno dei pezzi di storia della musica più emozionanti al mondo, per uno spettacolo a metà tra il concerto e il teatro, per riportare il pubblico indietro negli anni '60, quando una band di Liverpool rivoluzionò il mondo con le sue canzoni…


Beatlestory - The Show (già protagonista del Capodanno di Rai Uno, dell'evento condotto da Paolo Bonolis all'Arena di Verona il 3 giugno su Canale 5 e della trasmissione omaggio RAI “Vedi chi erano I Beatles”) partendo dalle strade di Liverpool, attraversando gli anni della Beatlemania fino ai grandi capolavori in studio, porta in scena due ore intense di capolavori come ‘She Loves You’, ‘I Want To Hold Your Hand’, ‘Twist and Shout’, ‘Yesterday’, ‘Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band’, ‘All You Need Is Love’, ‘Come Together’, ‘Let It Be’, ‘Hey Jude’, per raccontare fedelmente al pubblico di ogni età la più grande esperienza pop mai esistita.

Con video d’epoca, costumi, strumenti vintage e un’incantevole scenografia in grado di catapultare lo spettatore nel clima della Swinging London dei primi anni Sessanta, passando attraverso spezzoni di filmati originali dei memorabili live, fino ad arrivare al viaggio psichedelico di Sgt. Pepper, alle atmosfere più hippy di Magical Mystery Tour e alle proteste studentesche anni Settanta, BeatleStory diventa così un ritratto fedele della band più influente della storia della musica, unendo la storia dei Fab Four, alla Storia di un’epoca

La Beatlemania. La Beatlemania sbarcò negli Stati Uniti il 7 febbraio 1964, quando i Beatles atterrarono a New York circondati da una massa di fans in preda a un entusiasmo e un’isteria diffusa, e due giorni dopo, il 9 febbraio, dilagò ulteriormente grazie alla prima apparizione dei Beatles all'Ed Sullivan Show, che in quella serata stabilì il nuovo record di visione e di audience della storia della Tv fino a quel momento. Risale al 15 agosto 1965, però, l’apice del fenomeno, con 55000 fans urlanti che agitavano striscioni e bandiere mentre a stento intravedevano i Fab Four al di là del recinto di protezione.

Dopo i primi deliri dei fan, ecco arrivare Sgt. Pepper, l’album che cambiò la storia della musica rock, il nuovo “concept” dei Beatles. Un colpo di genio, ampiamente sottolineato dall’altrettanto geniale copertina del disco, anche quella destinata a stravolgere tutti i canoni precedenti.

Arrivò poi la famosa estate del ’68. Alla fine degli anni '60 lo sgretolamento del sogno consumistico e del benessere economico, portarono migliaia di giovani a riunirsi in cerca di pace, amore e libertà, facendo emergere una nuova controcultura, che si oppose ai valori tradizionali attraverso la definizione di nuovi ideali di amore e spiritualità e, contemporaneamente, anche attraverso un nuovo stile artistico-musicale psichedelico. Questo era il clima che influenzò la nascita dell’album Magical Mistery Tour e l’omonimo film.


Il clima di rivolte e repressione, delle proteste per la guerra in Vietnam e delle rivolte studentesche segnò in modo inconfutabile la produzione musicale dei Beatles, i quali fra il 1968 e il 1969 realizzano quattro album: il White Album, Yellow Submarine, Let It Be e Abbey Road. Proprio con quest’ultimo il gruppo consacra un’altra copertina storica attraversando le strisce pedonali, davanti gli Studios.

Queste le date del BeatleStory Tour 2015/16: Teatro Duse – Bologna 17 ottobre; Teatro Ventidio Basso – Ascoli Piceno, 24 ottobre; Teatro Nuovo – Verona, 7 novembre; Teatro Sociale – Mantova, 14 novembre; Teatro Menotti – Spoleto, 5 dicembre; Teatro Massimo – Pescara, 12 dicembre; Teatro Manzoni – Monza, 18 e 19 dicembre; Teatro Politeama Greco – Lecce, 6 febbraio 2016.

2Pier

BEATLESTORY

The Fabulous Tribute Show

con Roberto Angelelli, Patrizio Angeletti, Claudio Iemme, Armando Croce, Aleks Ferrara

regia Roberto Angelelli, Patrizio Angeletti

scene e costumi Roberto Angelelli, Patrizio Angeletti, Teresa Nelli musiche The Beatles luci

Gianluca Mancini video design Renato Mordenti regia Roberto Angelelli, Patrizio Angeletti

PREZZI

Platea € 28,60

1° Galleria € 25,30

2° Galleria € 19,80

Inclusa prevendita

Fuori abbonamento

Informazioni e prenotazioni

Ufficio di biglietteria

Via Cartoleria, 42 Bologna

051 231836 – biglitetteria@teatrodusebologna.it

dal lunedì al sabato dalle ore 15 alle 19

dal 27 ottobre dal martedì al sabato dalle 15 alle 19.

teatrodusebologna.it

Prevendite su: www.ticketone.it, www.vivaticket.it, www.ticket.it, www.boxofficelazio.it.
Infoline: 0697602968 e www.thebeatlestory.
Viewing all 7432 articles
Browse latest View live