Quantcast
Channel: Riflettori su...di Silvia Arosio
Viewing all 7432 articles
Browse latest View live

GIOVANNA D’ARCO- il Musical: debutto nazionale a Foggia in gennaio


La grande risata, Pierfrancesco Pingitore: da oggi, al Salone Margherita

$
0
0

"Mercoledì 10 dicembre alle 21,00 debutterà in prima nazionale al Salone Margherita di Roma lo spettacolo “LA GRANDE RISATA” scritto e diretto da Pierfrancesco Pingitore.

Dopo quattro anni, il Maestro Pingitore, torna al Salone Margherita aprendo da protagonista indiscusso la stagione di uno dei teatri più antichi e prestigiosi Roma rilanciato e rinnovato, grazie all’intervento del nuovo Patron Nevio Schiavone, alla direzione artistica di Enzo Iacchetti e alla consulenza di Demo Mura. 

“ LA GRANDE RISATA è quella che suscita il panorama politico italiano degli ultimi anni, con le sue velleità, le sue giravolte, le sue promesse continuamente disattese, i suoi salvatori della patria destinati quasi sempre, o sempre, a trasformarsi in macchiette. È una risata amara, ma pur sempre una risata”.

Parte da questa premessa, lo spettacolo che segna il ritorno al Salone Margherita di Pier Francesco Pingitore che ha chiamato a raccolta i suoi attori più cari al pubblico, da Martufello, a Mario Zamma, a Carlo Frisi, campioni storici del divertimento, e alla splendida, intramontabile Pamela Prati, accanto a loro la frizzante novità di Manuela Zero e un sorprendente Matteo Renzi, generato dall’elegante talento di Demo Mura.
La Grande Risata è una scorribanda nel presente, con l’evocazione sul palco del Salone di tanti illustri personaggi, dal presidente del Consiglio al sindaco di Roma, da Grillo a Papa Francesco, da Angela Merkel alla ministra Elena Maria Boschi e a molti altri.

”LA GRANDE RISATA” è anche nella seconda parte, il “souvenir” di quella che è stata la splendida stagione del Bagaglino, con i suoi interpreti, le sue dive, i suoi mille successi, le sue mille e mille risate, che hanno rallegrato le serate di milioni di italiani in televisione e sul palcoscenico. Non poteva ovviamente mancare, in uno spettacolo firmato per la nuova vita del Salone Margherita da Pier Francesco Pingitore, un prestigioso corpo di ballo. Quattro splendide ballerine: Jasmine, Raffaella, Daniela, Maria Rita e il super ballerino Leonardo Bizzarri. Accanto all’autore-regista, i collaboratori di sempre: Piero e Francesco Pintucci per le musiche, Maurizio Tognalini per le scene e i costumi, Evelyn Hanack per le coreografie e l’aiuto regia di Morgana Giovannetti".

“La Grande Risata”
Scritto e diretto da Pier Francesco Pingitore
Salone Margherita
Via Due Macelli,75, 06 6791439

Da mercoledì 10 dicembre a martedì 6 gennaio 2015
Orari spettacoli:da mercoledì a sabato ore 21,00,domenica ore 17,00.
Prezzi: poltronissima euro 35, poltrona euro 25,palco con cena euro 65.



Aspettando Broadway: intervista a Riccardo Stopponi

$
0
0

Nuovo appuntamento con le interviste di Aspettando Broadway .

Mercoledì scorso, abbiamo cominciato con le interviste alle new entry di quest'anno.

Dopo Giulia Bernabei, oggi è la volta di Riccardo Stopponi.

Prossima pagina.




DATE CHATTANOOGA:

27/12 - 24/1 21/2 28/3

RICCARDO STOPPONI

Sono nato a Montevarchi, vicino Firenze, il 12 agosto 1988 e fin dai primi anni ho sempre mostrato un particolare interesse per la musica.
Per tutta l'infanzia mi sono dedicato agli interessi piu' disparati; dall'ascolto di vecchi dischi in vinile alla passione per il cinema d'autore, dall'interesse per i motori e le corse fino ad arrivare alla regia di piccoli cortometraggi amatoriali.
Ma e' nell'adolescenza che la musica diviene il primo interesse che mi spinge ad avviare studi di teoria e pianoforte, nonche' ad avere le prime esperienze come cantante/chitarrista in vari gruppi musicali.

Nel 2011 ottengo il diploma in "Teoria Musicale, Solfeggio e Formazione Audio-Percettiva" con pieni voti.

Negli ultimi anni mi sono dedicato sempre piu' al canto, affiancando anche recitazione e danza, studiando con prestigiosi insegnanti sia all'interno dell'Accademia di Musical "Arteinscena" diretta da Franco Miseria (con borsa di studio per meriti artistici), che in occasione di workshop e masterclass. In ultimo quello tenuto da Rebecca Caine a Roma il 12-13 gennaio 2014.

Penso che il teatro musicale rappresenti la piu' completa forma artistica che possa dare sfogo ai miei molteplici interessi.

La prima esperienza come performer e' stata al Teatro Politeama Pratese nel 2013 in occasione del debutto di "Louis, il Musical Diabolico" diretto da Michela Mirabucci.
Mi sono esibito poi altre due volte nello stesso teatro in occasione dei due spettacoli diretti da Franco Miseria: "Vita d'Artista" e "Musical Circus".
Sempre nel 2013 e' la volta del Teatro Puccini di Firenze dove, in occasione della messa in scena di Jesus Christ Superstar diretto da Michela Mirabucci, ho avuto la fortuna di ricoprire il ruolo principale.
Nel 2014 mi sono cimentato anche nella commedia di prosa recitando in "La Casa delle Divine Sorelle", di Anna Crisci.

Ho partecipato a tanti concorsi avendo la fortuna di vincere il premio speciale "Miglior Voce" all'ottava edizione del Musical Day di Milano nel 2013 e di classificarmi al primo posto nella categoria duetti al concorso di Musical Danza in Fiera 2014.

Adesso mi appresto a dare tutto il mio contributo alla compagnia "Aspettando Broadway" sperando di poter collaborare il piu' possibile a rendere unici gli spettacoli proposti durante l'anno.

Elenco degli Insegnanti:
CANTO
* Silvia Querci
* Loredana Lubrano
* Rebecca Caine * Alessandro Neri * Gio' di Tonno * Laura Testi

RECITAZIONE
* Amerigo Fontani
* Michela Mirabucci
* Sandra Garuglieri

DANZA
* Ranko Yokohama
* Stefano Simmaco
* Maria Bazzani

TEORIA MUSICALE & SOLFEGGIO
* Stefano Tommasini


LINK UTILI

INTERVISTA A GIULIA BERNABEI

Anno 2014 - 2015
 

 







MAMMA MIA! International Tour. Da novembre 2015, a Milano

$
0
0

MAMMA MIA! torna finalmente in Italia a novembre 2015. I biglietti per il musical numero uno al mondo saranno in vendita dalle 10:00 di mercoledì 10 dicembre su www.livenation.it e tramite il circuito TicketOne www.ticketone.it
 
MAMMA MIA! nasce dalla geniale idea di Judy Craymer di mettere in scena la magia delle canzoni senza tempo degli ABBA con un’affascinante storia di famiglia e amicizia che si svolge su una paradisiaca isola greca. Ad oggi, lo spettacolo è stato visto da oltre 54 milioni di persone in 39 produzioni e in 14 lingue diverse. MAMMA MIA! The Movieè il film musicale che ha incassato di più nella storia del cinema a livello mondiale, e nel Regno Unito una famiglia su quattro possiede il DVD, che su Amazon è ad oggi è il più venduto di tutti i tempi.
Da spettacolo locale della West End di Londra a fenomeno globale, la produzione londinese di MAMMA MIA! è stata vista da oltre il 10% dell’intera popolazione britannica. È uno dei cinque musical al mondo ad essere rimasto in scena per oltre dieci anni sia a Broadway che nella West End, e nel 2011 è diventato il primo musical occidentale ad essere rappresentato in lingua mandarina nella Repubblica Popolare Cinese.
È stato reso noto il cast di MAMMA MIA! International Tour.

Sara Poyzer interpreterà Donna Sheridan, Shobna Gulati sarà Tanya, Sue Devaney sarà Rosie e Niamh Perry interpreterà Sophie Sheridan.
Sara è già stata nel ruolo di Donna con la produzione di MAMMA MIA! della West End e ha inoltre interpretato i ruoli di Janet in Rutherford & Son, di Emilia in Othello e di Mam in Billy Elliot.
Shobna ha lavorato molto in televisione, interpretando, tra gli altri, i ruoli di Sunita Alahan in Coronation Street, di Anita nella famosa serie di Victoria Wood Dinnerladies trasmessa dalla BBC, di Nisha Clayton nell’ultimissima serie di Where the Heart is trasmessa da ITV, e, più recentemente, di Fiona nella nuova serie di Kay Mellor In the Club, su BBC.
Sue ha interpretato, per la television, Jane in Dinnerladies, Liz Harker in Casualty per Quattro anni, Rita in Jonny Briggs per tre anni,e Debbie Webster in Coronation Street per due anni.
Farà parte del cast anche il vero marito di Sara Poyzer, Richard Standing, nel ruolo di Sam Carmichael; Michael Beckley nel ruolo di Bill Austin, Mark Jardine nel ruolo di Harry Bright; Justin Thomas come Sky, Daniella Bowen come Ali, Tara Young come Lisa, Alex Simmons come Pepper e Charlie Stemp come Eddie. Per alcune repliche il ruolo di Donna sarà coperto da Francesca Ellis.
Inoltre nel cast: Michael Anthony, Holly Ashton, Charlotte Bradford, Devon-Elise Johnson, Matt Kennedy, Gemma Lawson, Scott Mobley, Dean Read, Matthew Ronchetti, Ellie Rutherford, Parisa Shahmir, Katy Stedder, Rhodri Watkins, Tom Stanford-Wheatley, Simon Wilmont, Sarah Wilkie e Jamie Wilkin.
MAMMA MIA! International Tour è ora in tour in Singapore e subito dopo farà tappa a Kuala Lumpur, Dubai, Liverpool, Sud Africa e Irlanda.
Con le musiche e i testi di Benny Andersson e Björn Ulvaeus, MAMMA MIA!è scritto da Catherine Johnson e diretto da Phyllida Lloyd; la coreografia è di Anthony Van Laast, il design della produzione è di Mark Thompson, le luci sono state progettate da Howard Harrison, e il suono da Andrew Bruce e Bobby Aitken, la supervisione musicale e gli arrangiamenti sono di Martin Koch.
MAMMA MIA! International Tour è prodotto da Judy Craymer, Richard East e Björn Ulvaeus per Littlestar in associazione con Universal, Stage Entertainment e NGM.
Per maggiori informazioni sul tour di MAMMA MIA! in Italia:
MAMMA MIA! INTERNATIONAL TOUR – INFORMAZIONI SUGLI SPETTACOLI
Lo spettacolo dura 2 ore e 35 minuti (incluso intervallo di 20 minuti)
16 repliche
Dal 24 novembre al 6 dicembre 2015
Martedì, mercoledì, giovedì e venerdì spettacoli alle ore 21:00
Sabato spettacoli alle ore 16:30 e alle ore 21:00
Domenica spettacoli alle ore 14:00 e alle ore 18:30



Risate sotto le bombe Sorelle Marinetti: intervista a Jacopo Bruno

$
0
0

Domenica vi avevo proposto la recensione di Risate Sotto Le Bombe, la commedia di Giorgio U. Bozzo e Gianni Fantoni, che domani arriva a Trieste.

Come promesso, dopo le prime interviste (Gianni Fantoni e Francesca Nerozzi, il regista Francesco Sala, il "refrenista"Paolo Cauteruccio e le grandi Sorelle Marinetti,concludo oggi questo speciale con l'intervista aJacopo Bruno.

Prossima pagina!




12 - TRIESTE / T.ORAZIO BOBBIO

13 - TRIESTE / T.ORAZIO BOBBIO

14 - TRIESTE / T.ORAZIO BOBBIO

15 - TRIESTE / T.ORAZIO BOBBIO

16 - TRIESTE / T.ORAZIO BOBBIO

17 - TRIESTE / T.ORAZIO BOBBIO

19 - SARONNO / T.GIUDITTA PASTA

20 - SARONNO / T.GIUDITTA PASTA

21 - SARONNO / T.GIUDITTA PASTA

GENNAIO

15 - PERGINE (TN) / T. DI PERGINE

21 - VICENZA / T. ASTRA

22 - COPPARO (FE) /TEATRO DE MICHELI

24 - VERONA / T. NUOVO

FEBBRAIO

26 - NAPOLI / T. CILEA

27 - NAPOLI / T. CILEA

28 - NAPOLI / T. CILEA

MARZO

01 - NAPOLI / T. CILEA

03 - CATANIA / T. AMBASCIATORI

05 - ENNA / T. GARIBALDI

06 - VITTORIA (RG) / T. COM. VITTORIA COLONNA

08 - CALTANISSETTA / T. MARGHERITA

11 - ASSISI (PG) /T. LYRICK

13 - VERCELLI / T. CIVICO

14 - BIELLA / T. SOCIALE

17 - PINEROLO (TO) /TEATRO SOCIALE

18 - SAVIGLIANO (CN) / T. MILANOLLO



Disney’s Beauty and the Beast: i video degli artisti e dello showcase

$
0
0

Ci siamo. Finamente ha debuttato a MilanoDisney’s Beauty and the Beast (cliccate per tutte le info), partito mercoledì 8 ottobre da Istanbul e già approdato a Abu Dhabi, Salonicco e Trieste.

Show Bees, in collaborazione con David Zard, lo ha portato al Teatro degli Arcimboldi di Milano.

Ieri, c'è stata la presentazione stampa e la Prima, a cui ho partecipato per voi ed in questa pagina troverete i video degli artisti e un piccolo showcase.

In attesa della mia intervista a Gianmario Longoni, per Lombardia Sat Sky 908.

Sui vostri schermi, cliccando sotto.



L’intramontabile musical, tratto dall’omonimo film d’animazione del 1991 che valse a Disney l’Oscar, ha conquistato i cuori di oltre 35 milioni di spettatori dal suo primo debutto nel 1994. Dopo essere stato nominato a nove Tony Award®, grazie al suo grande successo Disney’s Beauty and the Beast continua ad avere all’attivo produzioni in tutto il mondo. Lo spettacolo è stato tradotto in 8 lingue diverse e replicato ben 28 mila volte, l’equivalente di 67 anni di rappresentazioni.

Arriviamo poi al 2014. Vent’anni dopo la sua prima volta, l’originario team creativo che ha portato al successo Disney’s Beauty and the Beast sui palcoscenici di Broadway ha scelto di riunirsi per celebrare la longeva carriera di questo grande classico.





Con l’incantevole storia d’amore tra la giovane Belle e la Bestia, il principe intrappolato da un incantesimo nel corpo di una spaventosa creatura, Disney’s Beauty and the Beast è il grande classico pronto a stupire ancora e a incantare il pubblico italiano con la sua versione originale inglese che porterà sul palcoscenico 30 attori e ballerini, 11 musicisti, 580 costumi, 80 parrucche e magici effetti speciali.
La regia del musical è firmata Rob Roth, le coreografie da Matt West, i costumi sono realizzati da Ann Hould-Ward (vincitrice di un Tony Award® per le sue creazioni di Disney’s Beauty and the Beast), le luci sono di Natasha Katz, le scenografie di Stanley A. Meyer, il suono di John Petrafesa Jr. mentre Michael Kosarin cura la supervisione musicale.

Il musical vanta le musiche originali di Alan Menken (La Sirenetta, Aladino, Rapunzel) e i testi del fu Howard Ashman (La Sirenetta, Aladino), con brani aggiuntivi composti da Menken e testi scritti da Tim Rice (Il Re Leone, Jesus Christ Superstar). Il libretto è stato scritto da Linda Woolverton (sceneggiatrice de Il Re Leone, Alice In Wonderland e il recentissimo Maleficent).




Teatro degli Arcimboldi
dal 10 dicembre 2014

www.disneysbeautyandthebeast.it - www.showbees.it

Repliche serali da martedì a domenica ore 20.45. Repliche pomeridiane sabato e domenica ore 16.00.

Martedì, Mercoledì, Giovedì e Domenica ore 20.45
Platea Bassa Gold: € 70,00 + € 7,00 prev.
Platea Bassa: € 60,00 + € 6,00 prev.
Platea Alta: € 45,00 + € 5,00 prev.
I Galleria: € 40,00 + € 4,00 prev.
II Galleria: € 25,00 + € 3,00 prev.

Venerdì ore 20.45 e Sabato ore 16.00
Platea Bassa Gold: € 75,00 + € 7,00 prev.
Platea Bassa: € 65,00 + € 6,00 prev.
Platea Alta: € 50,00 + € 5,00 prev.
I Galleria: € 40,00 + € 4,00 prev.
II Galleria: € 30,00 + € 3,00 prev.

Sabato ore 20.45 e Domenica ore 16.00
Platea Bassa Gold: € 90,00 + € 9,00 prev.
Platea Bassa: € 70,00 + € 7,00 prev.
Platea Alta: € 55,00 + € 5,00 prev.
I Galleria: € 45,00 + € 5,00 prev.
II Galleria: € 35,00 + € 3,00 prev.




I Legnanesi, La finestra sui cortili: tutte le info

Compagnia della Rancia casting: affluenza record. E le novità di Grease.

$
0
0

E' sempre GREASEMANIA! Cresce l'attesa per la nuova edizione di Grease, che debutterà al Teatro della Luna di Milano il 28 marzo 2015, ed è record di iscrizioni, con 1.000 candidati, per la audizioni di lunedì 15 dicembre al Teatro della Luna di Milano.

Una interessante opportunità di lavoro per i tanti artisti italiani specializzati in teatro musicale, per un periodo che va da marzo 2015 alla stagione teatrale 2015/2016, per diventare i nuovi Danny, Sandy, i T-Birds e le Pink Ladies, ma anche i personaggi di"Pinocchio" (sarà sempre Manuel Frattini il protagonista nel ruolo del burattino più famoso): nel bando della Compagnia della Rancia, infatti, si specifica che il regista Saverio Marconi è alla ricerca di performer (cantanti, ballerini, attori di grande preparazione e talento in tutte e tre le discipline) per formare un cast unico per i due spettacoli.

L'elevatissimo numero di iscrizioni testimonia quanto "Grease" (che nel 2015 compie 18 anni) e "Pinocchio" siano diventati due "classici" del teatro musicale italiano e abbiano contribuito in modo significativo allo sviluppo di questo mercato, non solo dal punto di vista degli spettatori ma anche di artisti, tecnici e staff organizzativo coinvolto nella produzione. I numeri dei due spettacoli parlano chiaro: si sfiorano le 2.000 repliche, più di 2.000.000 di spettatori, 185 artisti in scena nelle varie edizioni e una squadra tecnico-organizzativa, negli anni, che supera le 200 unità.

GREASE debutterà quindi nella nuova edizione il 28 marzo 2015 al Teatro della Luna di Milano, dove resterà in scena fino al 3 maggio salutando l’arrivo di EXPO 2015, per spostarsi poi al Teatro Brancaccio di Roma dal 5 al 17 maggio. La GREASEMANIA non si ferma neanche d’estate, con due date speciali al Teatro La Fenice di Senigallia (AN) l’11 e 12 agosto in occasione di SEM – Senigallia Estate Musical, in attesa di proseguire il tour nella stagione 2015/2016. L'avventura di PINOCCHIO partirà in estate, con due anteprime a Senigallia il 24 e il 25 luglio, sempre nell'ambito di SEM, per poi approdare, simbolo della cultura italiana nel mondo, al Teatro della Luna di Milano dal 1 settembre, in concomitanza con le ultime settimane di EXPO 2015.

Biglietti su TicketOne.it e nei punti vendita TicketOne

"18 anni di successi inarrestabili per lo spettacolo che ha dato il via alla musical-mania in Italia con oltre 1.500.000 spettatori: GREASE, il musical dei record, torna a grande richiesta da marzo 2015 con una nuova edizione per festeggiare la “maggiore età”.

La GREASEMANIA conquista tutti, confermandosi negli anni un vero e proprio fenomeno di costume che fa impazzire gli spettatori e guarda alle nuove generazioni, con una storia d’amore intramontabile e tanto rock’n’roll.

GREASE ha cambiato il modo di vivere l’esperienza di andare a teatro: è una festa da condividere con amici, figli, famiglie intere o in coppia, è trascorrere due ore spensierate, è non riuscire a restare fermi sulle poltrone ma scatenarsi a ballare, tra gonne a ruota, giubbotti di pelle e, naturalmente, tanta brillantina.

Nuove traduzioni di Franco Travaglio di alcune delle canzoni più famose, nuovi arrangiamenti e orchestrazioni curati dal direttore musicale Riccardo Di Paola, nuovi coloratissimi costumi di Carla Accoramboni, nuove coreografie irresistibili e piene di ritmo ed energia firmate da Gillian Bruce: gli anni ’50 non sono mai stati così moderni e attuali!

Affluenza record prevista alle audizioni del 15 dicembre al Teatro della Luna di Milano: sono in arrivo più di 1.000 candidati per trovare i nuovi Danny, Sandy, i T-Birds e le Pink Ladies.

GREASE, prodotto da Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi, debutterà in questa nuova
edizione il 28 marzo 2015 al Teatro della Luna di Milano, dove resterà in scena fino al 3 maggio salutando
l’arrivo di EXPO 2015, per spostarsi poi al Teatro Brancaccio di Roma dal 5 al 17 maggio.

La GREASEMANIA non si ferma neanche d’estate, con due date speciali al Teatro La Fenice di Senigallia (AN) l’11 e 12 agosto in occasione di SEM – Senigallia Estate Musical, in attesa di proseguire il tour nella stagione 2015/2016.

Biglietti su TicketOne.it e nei punti vendita TicketOne".





Casting: ballerini e cantanti per Diva il Musical

$
0
0

EDERAproduction srl indice un'audizione per DIVA il musicaldi RENATO GIORDANO, coreografie Stefano Bontempi

Le audizioni si terranno Giovedi 18 Dicembre 2014 a ROMA

Si cercano

BALLERINI/ CANTANTI/ ATTORI

Di età compresa tra i 18 e i 30 anni

UN CANTANTE/ UNA CANTANTE di bella presenza

con attitudini alla danza e alla recitazione.
Tutti i candidati dovranno sostenere entrambe le prove

1) Prova di danza: Verrà insegnata una coreografia

2) Prova di canto: Ogni candidato dovrà presentare un brano a scelta.

Ogni candidato dovrà essere munito di base musicale su cd o pen drive

E’ consigliato un abbigliamento comodo

E’ obbligatoria la prenotazione all’indirizzo mail casting@divailmusical.it allegando un cv,

una foto figura intera e una foto primo piano

La candidatura dovrà avvenire entro il giorno precedente le audizioni

Potranno sostenere l’audizione esclusivamente i candidati che riceveranno conferma via mail

PERIODO DI IMPEGNO

Da Gennaio a Marzo 2015

Le prove dello spettacolo si terranno a Roma

edera production srl
via quirino majorana
ROMA
Tel. 3393374256
casting@divailmusical.it
divailmusical.it

LINK UTILI - ultimi CASTING

BILLY ELLIOT E JESUS CHRIST SUPERSTAR

PUPPETRY OF THE PENIS, regia di Claudio Insegno

AMARANTO 

PINOCCHIO -GREASE CAST UNICO

FORTE FORTE FORTE

SOLO CHI SOGNA

PROGETTO ANNI '50

MASSIMO RANIERI

CATA E I MISTERI DELLA SFERA




Billy Elliot casting: comunicazione importante per i candidati minorenni

$
0
0
Ricevo e pubblico un'importante informazione per i minorenni che intendano partecipare alle audizioni del Musical Billy Elliot.

"In seguito alle numerose candidature, l’audizione dei soli minorenni per il musical Billy Elliot
viene spostata al giorno 27 dicembre presso il Teatro Sistina in Roma, dalle ore 10:00 alle ore 16:00.

È obbligatorio prenotarsi chiamando lo 06 - 39745568 dalle ore 10:00 alle ore 18:00, o scrivendo a info@peeparrow.com.

Per tale giorno verranno prese in considerazione solo le prime 20 candidature.

Riceverete una mail di conferma di tale prenotazione e verrà comunicato l’orario della convocazione per l’audizione."

LINK UTILI - ultimi CASTING

BILLY ELLIOT E JESUS CHRIST SUPERSTAR

PUPPETRY OF THE PENIS, regia di Claudio Insegno

AMARANTO 

PINOCCHIO -GREASE CAST UNICO

FORTE FORTE FORTE

SOLO CHI SOGNA

PROGETTO ANNI '50

MASSIMO RANIERI

CATA E I MISTERI DELLA SFERA




Magic Shadows dei CATAPULT: a gennaio, al Manzoni.

Salauno Teatro di Roma: in scena Plouf

$
0
0

Sarà in scena fino a domenica 21 dicembre presso il Salauno Teatro di Roma, Plouf, una commedia sentimentale scritta e diretta da Mitridate Minovi; la piece è interpretata dagli attori Leonardo Maddalena e Beatrice Fedi.

Plouf è la storia di un amore non corrisposto: lui, Casper, ama lei; lei non ama nessuno, se non un pupazzo di nome Harry. Quando Casper si rende conto che sedurla è impossibile, si convince che, se almeno avessero un segreto da condividere, un legame invisibile, questo potrebbe dargli la soddisfazione di una complicità meschina. E allora le propone di commettere un crimine insensato..


Lo spettacolo è ambientato in un'era che vede sprofondare l’idealismo dei puri sentimenti a favore di una crescita personale ottenersi ad ogni costo, un mondo dove le leggi che regolavano le relazioni umane sono decadute, ma nessuna nuova moralità ha messo radici solide. La generazione protagonista è incastrata tra il ricordo di un mondo che non c’è più, e non sa nulla del mondo che verrà. In questo scenario allarmante e allarmista, in questa giungla di nuove idee sentimentali, lo spazio per una storia d’amore si è ridotto a qualche parola digitata dietro uno schermo retroilluminato. Forse un bisogno di equilibrio, forse per gusto della polemica e della provocazione, Casper, il protagonista dello spettacolo, spinge le sue emozioni fino ad un estremo fastidiosamente melodrammatico e melenso. Si tratta in fondo di una banale storia d’amore non corrisposta, ma se prima il principe doveva conquistare un castello per impossessarsi della sua principessa, l’eroe dei nostri tempi adopera l’arte della guerriglia per sedurre, dando vita a una sorta di terrorismo sentimentale. Ad ogni epoca le sue sporchi armi.

Lo spettacolo intende esplorare la forma più che il contenuto, e limitarsi a raccontare una semplice storia, lasciando la morale e il pensiero agli spettatori. L’atmosfera particolare si crea attraverso l’armonia tra gli elementi: si divideranno la scena due attori e un ballerino, che fa parte sia della storia che della scenografia; le musiche, arricchite dal virtuosismo dell’improvvisazione, sono realizzate dall’arpista Chiara Marchetti.

Plouf, di Mitridate Minovi

Con: Leonardo Maddalena, Beatrice Fedi.

Regia di Mitrodate Minovi

Aiuto Regia: Alessandra Bianchi

Musiche: Chiara Marchetti

Costo del biglietto: 15 euro intero/13 euro ridotto.

Teatro Sala Uno, Piazza di Porta San Giovanni, 10. Telefono 06 70475672
Per info e prenotazioni:-
teatrosalauno@gmail.com; promozione.salauno@gmail.com



Tutti insieme appassionatamente: il video dell'arrivo al Sistina

$
0
0

Al Sistina di Roma ha debuttato "Tutti insieme appassionatamente", il nuovo musical di Massimo Romeo Piparo (foto sopra A.Agostini).

Nella prossima pagina, il video dell'arrivo.

Ed ecco un estratto del comunicato stampa:

"Lo show è iniziato fuori dal Teatro quando, capitanati da Vittoria Belvedere, i sette fratelli Von Trapp (Beatrice Arnera/Liesl, Daniela Simula/Brigitta, Alessandro La Cava/Kurt, Kevin Magrì/Friederich; Zoe Nochi/Louisa, Martina Bigi/Martha ed Emma Valerio/Gretl (in scena con la mamma Vittoria Belvedere) hanno percorso via Sistina cantando la celebre DO-RE-MI, seguiti da 40 bimbi in abiti tirolesi.



Ad attendere l’allegra brigata di baby attori all’ingresso del Teatro, ecco Luca Ward con l’implacabile fischietto del Comandante George Von Trapp che, dopo averli messi tutti in riga per le foto di rito, li ha prontamente spediti in palcoscenico.

Dalla strada al palco il passaggio è stato breve e, nel suo 50.mo anniversario, il film di Robert Wise, interpretato magistralmente da Julie Andrews, è tornato a vivere sul palco del Sistina con le celebri canzoni “Edelweiss”, la divertente “Le cose che piacciono a me” e tante altre melodie rese ancora più speciali dall’adattamento lirico di Francesca Nicotra e dalla direzione musicale del Maestro Emanuele Friello. A raccontare l’Austria degli Anni ’30 le meravigliose scene di Teresa Caruso, gli elaborati costumi di Cecilia Betona e le coreografie di Roberto Croce.

Un lavoro che ha riscosso i favori della platea, attenta a ogni cambio di scena, a ogni canzone inedita, a ogni battuta dei bravissimi bambini affiancati da un cast d'eccezione grazie ad attori del calibro di Giulio Farnese nel ruolo di Max Detweiler, Enrico Baroni in quello del Barone Eberfeld, Sabrina Marciano che interpreta Elsa Schraeder, Silvana Isolani la Madre Badessa, Donatella De Felice FrauSchmidt/Suor Sophia, Marika Franchino Suor Berthe, Carlo Alberto Giojail Maggiordomo Franz, Riccardo Sinisi Rolph e Ado Mamo Suor Margareta/Zeller".



Casting per Italian Music Talents

$
0
0

Ricevo e pubblico.

"Giunti alla Terza Edizione dell’“Italian Music Talents”, la VF Produzioni indice nuovi casting (il 29 Novembre c’è stata la prima giornata) per questo progetto, che nelle edizioni passate ha riscosso grande successo.

La prossima giornata dei casting si tiene il 20 Dicembre presso Ufficio VF Produzioni in Via Francesco Nava 15 a Milano, alle ore 11.00.
L’Italian Music Talents è un processo di scouting che dà la possibilità di avvicinarsi e farsi conoscere dalle case discografiche, al fine di creare un inedito appunto con etichetta e in uno studio di registrazione.

A seguito dei casting, le 7 serate, dove la musica, insieme ai partecipanti, è la protagonista, il tutto arricchito da vari ospiti.

Per Contatti
VF PRODUZIONI 02.69001670"


LINK UTILI - ultimi CASTING

BILLY ELLIOT E JESUS CHRIST SUPERSTAR PIPARO

PUPPETRY OF THE PENIS, regia di Claudio Insegno

AMARANTO 

PINOCCHIO -GREASE CAST UNICO

FORTE FORTE FORTE

SOLO CHI SOGNA

PROGETTO ANNI '50

MASSIMO RANIERI

CATA E I MISTERI DELLA SFERA






Salone Margherita, arriva il Burlesque

$
0
0


Da lunedì 15 dicembre 14’alle ore 21,00 al SALONE MARGHERITA ritornerà a casa il BURLESQUE per rivivere le atmosfere della Belle Epoque e Cafè Chantant, che lo hanno reso celebre all'inizio del XX secolo.

"Si parte con lo spettacolo “ELISIR” ... Atmosfere fuori dal mondo, mondi fuori dall'Atmosfera... dalle 19,30 aperitivo al Salone e dalle 21,00 aprirà il sipario con ……i fumi e i profumi del suo salotto dove si alterneranno le canzoni, i balletti e gli esotici spogliarelli delle Dive del Micca Club.

Mirkaccio vi accoglierà con il suo più ameno e grottesco repertorio di macchiette, canzonette e barzellette senza speranza. Una magica pozione per guarire dai dolori della gretta quotidianità e per ammalarsi di voglia di vivere! Suona un pianoforte, echeggia il mugugnare di una fisarmonica, l'ambiente è già saturo del profumo acre del vizio e della perdizione…………….”L’incontro con il Salone Margherita è stato un amore a prima vista, un luogo magico e ricco di storia, da sempre fonte di ispirazione per gli spettacoli uniti alle magiche sensazioni che ci regalano la Belle Epoque e Cafè Chantant .

Avere l'occasione di produrre finalmente spettacoli di Burlesque al Salone Margherita è come tornare a "casa", una casa artistica e ricca di antiche suggestioni”Alessandro Casella direttore artistico del MICCA CLUB. Ogni lunedì dal 15 Dicembre 14’al 27 aprile 15’il MICCA CLUB sarà sul palcoscenico del SALONE MARGHERITA il più importante Teatro di Varietà italiano con il BURLESQUE CAFÈ ! Gli spettacoli del BURLESQUE CAFÈ rientrano nel progetto di valorizzazione e rilancio del Salone Margherita, legato ai temi della sua tradizione, grazie al nuovo Patron Nevio Schiavone e al suo team composto dal direttore artistico Enzo Iacchetti e al collaboratore artistico Demo Mura".

“ELISIR”
Lunedì 15 dicembre 2014 ore 21,00
Salone Margherita
Via dei Due Macelli, 75 (Piazza di Spagna)

Dalle 19:30 alle 21,00 Aperitivo & Cocktail Bar in Salone incluso nel biglietto
prenotazioni e info 393 323 6244.




Annie Jr Musical: pronti al debutto

$
0
0

Il debutto di Annie Jrè imminente, il cast, composto da 28 giovanissimi performer che dal 22 Dicembre calcherà il palco del Teatro Silvestrianumdi Milano è elettrizzato da questa meravigliosa esperienza.

In questo post, aòcune foto esclusive delle prove, a cura di Lucapagliarino.it.

I protagonisti ripassano le parti, i ragazzi dell’ensemble imparano un secondo ruolo in caso di sostituzione, le acrobate Fitkid si riscaldano e c’è anche chi fa i compiti di scuola per non perdere tempo prezioso, al Teatro Silvestrianum di Milano i piccoli performer di Annie jr ce la stanno davvero mettendo tutta e vi aspettano in teatro per farvi trascorrere una serata in pieno clima Natalizio, vi assicuriamo che con il loro entusiasmo vi conquisteranno.
Il progetto Annie Jr, realizzato e messo in scena dalla  Children’s Musical School ASD, nasce da un’idea di Fiorella Nolis e Maria Cristina Urru con l’obiettivo di dare l’opportunità a giovanissimi ragazzi con particolari doti artistiche di realizzare un vero musical da proporre nel panorama teatrale Italiano.

Questo spettacolo, vuole semplicemente essere un’OPPORTUNITA’ per giovanissimi artisti e atleti, un vero palcoscenico sul quale formarsi e misurarsi in un Paese dove le compagnie teatrali giovanili sono grandi assenti.

L’intero progetto formativo è stato finanziato esclusivamente dalla Children’s Musical School, senza alcun contributo economico da parte di istituzioni o sponsor: un’ impresa TITANICA per un’associazione sportiva.

Date e orari spettacoli (Attenzione i primi spettacoli sono quasi sold out): 22 Dicembre ore 20.45 - 23 Dicembre ore 20.45- 27 Dicembre ore 16.30 - 27 Dicembre ore 20.45 - 28 Dicembre ore 16.30 - 28 Dicembre ore 20.45 - 29 Dicembre ore 20.45 - 30 Dicembre 20.45.

Teatro Silvestrianum: Via Maffei 29 Milano. Fermata Metro Gialla P.ta Romana

Acquista il tuo biglietto su LIVE TICKET O VIVA TICKET

PREVENDITE LIVE TICKET:http://www.liveticket.it/anniejr
TEL: 892.234
PREVENDITE VIVA TICKET : http://www.vivaticket.it
TEL: 895.815.5115

Segui “Annie jr Italia” su: https://www.facebook.com/anniejritalia


















Sette Spose per Sette Fratelli Piparo: intervista a Flavio Montrucchio e Roberta Lanfranchi

$
0
0

Al Teatro Nuovo, è in scena per le feste, fino al 6 gennaio, “Sette Spose per Sette Fratelli”, firmato Massimo Romeo Piparo, che vede come protagonisti Roberta Lanfranchi e Flavio Montrucchio.

Tre sono gli spettacoli di Piparo che potremmo definire "trilogia degli anniversari":  40 anni del film di Jesus Christ Superstar, 50 anni di Tutti Insieme Appassionatamente, e 60 anni del film di Sette Spose.

In questo post, troverete una mia intervista ai due protagonisti, più gli applausi finali della seconda sera.

Inoltre, vi ripoprongo l'intervista al regista.

Prossima pagina.



PeepArrowEntertainmenteIlSistinapresentano:
FlavioMontrucchioeRobertaLanfranchi
in
SETTE SPOSE PER SETTE FRATELLI
uno spettacolo firmato
Massimo Romeo Piparo
dal10Dicembre2014al
6Gennaio2015
alTeatroNuovo
Un musical di L. Kasha, D. S. Landay
Musiche di Gene De Paul
Liriche di Johnny Mercer
Tratto dall'omonimo Film della MGM di Steven Vincent Benet
direzionemusicaleEmanueleFriello
scene Teresa Caruso
costumi Cecilia Betona,
luci Umile Vainieri
suono Luca Finotti
coreografie Roberto Croce
regia Massimo Romeo Piparo
Biglietti
Settore Giallo 59,50
Settore Blu 54,50
Settore Verde 49,50





Rapunzel il Musical Lorella Cuccarini: video esclusivi dello staff

$
0
0

Rapunzel il Musical sta per debuttare ed oggi, a Roma, ci sarà la conferenza stampa.

Qualche giorno fa, vi proposi dei video esclusivi dalle prove al Brancaccioed oggi vi posto saluti speciali da parti di alcuni rappresentanti dello staff artistico dello spettacolo.

Il musical debutterà il 18 dicembre, proprio al Teatro Brancaccio.


Qui i nomi del cast di Rapunzel il Musical,per la regia diMaurizioColombi.

Le due splendide protagoniste, lo sappiamo, saranno Lorella Cuccarini (Madre Gothel) ed Alessandra Ferrari(Rapunzel).

STAFF:

TEATRO BRANCACCIO Produttore
CARLO BUTTO Direttore di produzione
FRANCESCA GROSSI costumi
ALESSANDRO CHITI scene
DANILO AMICUCCI direttore di scena
ERIX LOGAN effetti speciali
ALESSANDRO VELLETRANI Luci
MAURIZIO CAPITINI audio
GIULIO NANNINI aiuto regia
FEDERICO DEL VECCHIO aiuto regia
RITA PIVANO coreografie
FRANCESCO SPIZZIRRI assistente alle coreografie
MUSICHE ORIGINALI DI Alex Procacci (anche vocal coach del musical), Paolo Barillari (anche collaboratore alla stesura dei testi a aiuto regia), Davide Magnabosco (anche arrangiatore, direttore musicale e pianista accompagnatore).





Musical Project Manuel Frattini: le iscrizioni si chiuderanno il 31 dicembre

$
0
0


Si è concluso con grande successo il 7 dicembre scorso il workshop diretto da Manuel Frattini che ha segnato la prima tappa del Musical Project, nuovo progetto di formazione sul musical, che lo vede impegnato, per la prima volta, in veste di Direttore Artistico.

Le iscrizioni si chiuderanno il 31 dicembre e il corso, della durata di 6 mesi, inizierà il 7 gennaio, offrendo la possibilità di uno studio personalizzato di canto, danza e recitazione.

Stefano D’Orazio, intervenuto durante la presentazione stampa del progetto, ha deciso di donare due borse di studio del valore del cinquanta per cento del corso, agli studenti più meritevoli.

Le lezioni si svolgeranno a cadenza settimanale presso la sede dell’Ass. Mirò Music School di Sedriano MI, diretta da Rosa Bulfaro anche insegnante di canto, la quale si occuperà della direzione organizzativa e didattica del progetto.


Con un programma didattico mirato e personalizzato gli allievi avranno la possibilità di accostare i loro impegni scolastici/lavorativi con le lezioni del corso “Musical Project”, in quanto i vari insegnamenti inizieranno a partire dalle ore 19.

Manuel Frattini si avvale della consulenza artistica di Eugenio Contenti, performer fra i più apprezzati del panorama italiano e internazionale che si è diplomato presso la prestigiosa AMDA -The American Musical and Dramatic Academy- di New York.

Le ore di insegnamento saranno 5 a settimana ( h 1,30 di theatre dance, h1,30 di musical theatre, h 1,30 di recitazione, 30 minuti individuali di canto) più 3 ore mensili di Ensemble vocale, suddivise fra le varie discipline.

I docenti che seguiranno il programma settimanale: Andrea Verzicco per Theatre Dance, Nadia Scherani per Musical Theatre, Alfonso Lambo per la recitazione e Rosa Bulfaro, Sabrina Olivieri, Simona D’Agostina, Antonio Accarino per Canto Moderno e Ensemble Vocale.

Sono previsti altri due workshop intensivi (marzo, giugno) con Manuel Frattini e ospiti professionisti.

L’ultimo workshop consisterà in un’esperienza di allestimento di uno showcase, con regista, coreografo e direttore musicale.


Associazione Mirò Music School
Via Magenta, 13 – Sedriano (MI)
Tel. +39 349 5698579

- Sito Internet www.miromusicschool.com
- Indirizzo email info@miromusicschool.com,
- Pagina facebook ” Miro Musica Ballo”.
- Canale Youtube: associazione mirò music school



Scotch: in arrivo al Politeatro

$
0
0

Enzo Polidoro, Andrea Viganò e Didi Mazzilli, già noti per i loro ironici personaggi visti aColorado, hanno voluto cimentarsi in una nuova tipologia di teatro.

Scotchè uno spettacolo interattivo, coinvolgente, in grado di essere compreso da qualunque tipologia di pubblico, anche straniero.

In un mondo dove tutto ormai sta andando a pezzi, tre uomini visionari cercheranno di trovare una risposta al problema testando le soluzioni più disparate, ma alla fine scopriranno, e cercheranno di far capire, che basta poco per aggiustare le cose: pezzi di scotch comico al posto giusto e un po’ di fantasia riusciranno a tenere unito il mondo e a far tornare il sorriso!

Uno spettacolo innovativo, non convenzionale, un vero e proprio happening comico surreale, dove lo spazio scenico viene travolto e la quarta parete abbattuta. Lo spettatore, inaspettato protagonista, resterà letteralmente “scotchato” alla sedia!

SCOTCH! debutta il 18-19 e 20 dicembre al Politeatro di via Lucania a Milano. Si è scelto di partire proprio da questo piccolo palco per rilanciare e promuovere una realtà di quartiere, per poi iniziare un tour che toccherà diversi teatri italiani fino ad approdare al palco di Zelig la prossima primavera.
L’obiettivo, grazie al linguaggio internazionale messo in scena, è Expo 2015.

SCOTCH! È FACILE ENTRARE, DIFFICILE USCIRNE!

Attori: Enzo Polidoro, Andrea Viganò e Didi Mazzilli
Scritto e diretto con: Alessio Tagliento e Walter Leonardi
Direttore organizzativo: Paolo Duranti

BIOGRAFIA
Enzo Polidoro, Andrea Viganò, Didi Mazzilli, dalle diverse e variegate storie artistiche che si intrecciano e spaziano dal mimo alla magia, dal cabaret al clown moderno , si legano per un progetto "universale" grazie all'ispirazione del loro grande maestro comune Jango Edwards, nome d’arte di Stanley Ted Edwards, per molti un genio dell’arte mimica di ogni tempo.
Tre personalità differenti, tre facce differenti, un unico e perfetto risultato: il trio Polidoro, Mazzilli, Viganò. Hanno provato davvero di tutto e la loro capacità di performers, comici, clown e intrattenitori dirompe. Spettacoli come Trops, ShowQquadro, Falappa Show e la recente avventura OKEA
testimoniano come anni dedicati a trovare una dimensione autonoma soddisfacente
possano comunque essere solide fondamenta per riuscitissimi progetti.

Per ulteriori informazioni: www.falappaproject.it

18/20 dicembre, POLITEATRO, MILANO.



Viewing all 7432 articles
Browse latest View live